È l’associazione di due organismi di specie diverse che interagiscono tra loro con vantaggio per entrambi o per uno solo di essi.
Esistono vari tipi di simbiosi:
– mutualismo: entrambi i simbionti traggono vantaggio dall’associazione, generalmente per quanto riguarda l’alimentazione
– commensalismo: uno solo dei simbionti trae vantaggio senza che l’altro ne abbia danno
– inquilinismo: due organismi utilizzano in comune una parte dello spazio abitato
– parassitismo: uno solo organismo (parassita) trae vantaggio a danno dell’ospite, per tutta la vita o per parte di essa
#simbiosi #microrganismi #rapporto

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Member of the IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante
Applicazione di microrganismi e biostimolanti in agricoltura
Studio di cactus e succulente dal punto di vista ornamentale, medicinale ed edibile
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico