È l’insieme dei processi che portano allo sviluppo di una piantina dal seme.
Prima di germinare il seme passa un periodo di quiescenza, più o meno lungo per la specie, in cui il metabolismo è molto ridotto e il seme subisce una disidratazione iniziale, per impedire che germini mentre è ancora nel frutto.
La dormienza è necessaria per permettere la rottura dei tessuti che avvolgono l’embrione e che impediscono il passaggio dell’acqua e dell’ossigeno e l’eliminazione degli ormoni che inibiscono la germinazione.
La postmaturazione del seme può avvenire per:
– attività dei microrganismi
– passaggio del seme nell’apparato digerente di qualche animale che rompe i tegumenti
– per sbalzi termici
– per azione del fuoco
– per azione dell’acqua
#germinazione #maturazione #tegumento #microrganismi