È un componente strutturale importante delle piante legnose, mentre la sua struttura finale è differente tra le specie. Il componente principale della struttura è il fenilpropene.
Ogni singola molecola di lignina può essere composta da un numero che va fino a 600 unità di fenilpropene, ciò fa si che la sua degradazione avvenga molto lentamente.
I funghi basidiomiceti e gli attinomiceti sono in grado di degradare la lignina, grazie ad enzimi extracellulari chiamati fenolossidasi.
#lignina #degradazione #struttura #funghi

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Member of the IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante
Applicazione di microrganismi e biostimolanti in agricoltura
Studio di cactus e succulente dal punto di vista ornamentale, medicinale ed edibile
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico