È un componente strutturale importante delle piante legnose, mentre la sua struttura finale è differente tra le specie. Il componente principale della struttura è il fenilpropene.
Ogni singola molecola di lignina può essere composta da un numero che va fino a 600 unità di fenilpropene, ciò fa si che la sua degradazione avvenga molto lentamente.
I funghi basidiomiceti e gli attinomiceti sono in grado di degradare la lignina, grazie ad enzimi extracellulari chiamati fenolossidasi.
#lignina #degradazione #struttura #funghi

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Ricercatore tecnico/ consulente su microrganismi EM e zeolititi in agricoltura
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante e difesa delle api.
Utilizzo di microrganismi per il risanamento ambientale, delle acque, compostaggio, centrali a biogas e zootecnia.
Applicazione di alghe e funghi medicinali in agricoltura.
Esperto di substrati alternativi alla torba, succulente e cactaceae
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico