In letteratura si riscontra spesso che nelle colture fuori suolo si sviluppi naturalmente un grado di soppressione delle malattie a carico dell’apparato radicale.
Ciò può essere spiegato con lo sviluppo di Microrganismi che colonizzano la rizosfera.
Microrganismi autoctoni oppure antagonisti introdotti selettivamente possono fornire mezzi di azione efficace per la limitazione biologica di fitopatogeni.
È nota ad esempio l’azione degli isolati batterici di Pseudomonas, oppure i ceppi non patogeni di Fusarium oxysporum (induzione di resistenza), bacillus subtilis (produzione di antibiotici), trichoderma (micoparassita produttore di sostanze utili, volatili e non volatili) e le micorrize.
#microrganismi #fuorisuolo #induzioneresistenza #antibiotici