Importanza agronomica della rizosfera e dei PGPR

La rizosfera rappresenta il biotipo del terreno e può determinare diverse conseguenze agronomiche:
I) Modificazione della struttura del terreno, infatti la popolazione microbica è più densa nella rizosfera che nel terreno. Probabilmente ciò è dovuto alla produzione di sostanze gommose e simili.
II) Metabolismo dell’azoto, i microrganismi determinano un equilibrio fra la mineralizzazione e le sintesi organiche.
III) Solubilizzazione degli elementi minerali, i microrganismi dello zolfo, ferro e fosforo sono particolarmente attivi nella rizosfera.
IV) Le piante che hanno le radici circondate dalla microflora rizosferica sono più resistenti alle infezioni patogene.

#pgpr #importanza #agronomia #coltivazioni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...