Le piante comunicano tra di loro usando molecole segnale come il metil salicilato, metile jasmonate (MeJA) ed etilene. Questi composti sono rilasciati dalle piante, a concentrazioni molto basse, e agiscono come segnali nelle piante vicine (Farmer e Ryan, 1990; Shulaev et al., 1997; Dong, 1998; Baldwin et al., 2006).
Recentemente, è stato dimostrato che i PGPR comunicano con le piante producendo composti volatili che sono in grado di svolgere un ruolo importante nella crescita delle piante e nell’induzione della resistenza sistemica. Ryu et al. (2003, 2004) hanno dimostrato che i rizobatteri producono una
miscela di composti organici volatili dispersi nell’aria (VOC) che regolano la crescita e lo sviluppo delle piante e inducono resistenza sistemica in Arabidopsis. I ceppi PGPR Bacillus subtilis e Bacillus amyloliquefaciens rilasciano due composti volatili, in grado di promuovere la crescita e lo sviluppo di Arabidopsis.
#segnali #volatili #allarme #verde #comunicazione