Effetti riscontrati: miglioramento dello sviluppo vegetativo e radicaleincremento numdi fiorimaggior durata delle fioritureaumento del numero di talee radicate #microrganismi #micorrize #rizobatteri #succulente #biostimolazione
Tag: rizobatteri
Gestione sostenibile per le piante che compongono lo stemma del Papa
zeolitite granulare e humus di lombrico nella buca in pre-impiantouso starter di micorrize, Effective Microorganisms e alghe biostimolantitrattamento ogni 15 giorni con humus di lombrico liquidodifesa sostenibile con estratti di neem/equiseto/Inula e zeolite molto diluita Le piante utilizzate: ageratum o cornutella bluOphiopogon planiscapusEuonymus pulchellaValutazione della crescita delle piantevalutazione numero fiori e durata fioralestress post-trapiantodifesa sostenibile … Continua a leggere Gestione sostenibile per le piante che compongono lo stemma del Papa
Effective microorganisms nella coltivazione di Agave Tequilana, Salmiana, Angustifolia e Sisalana
Obiettivo ricerca:*miglioramento della crescita e riduzione delle malattie radicali incremento della velocità di crescitapossibili interazioni microrganismi metaboliti delle piante #agave #coltivazione #microrganismi #em #sostenibilita #succulente
Microrganismi e Pitaya
La particolarità in pitaya (Hilocereus undatus) di come una micorriza faccia crescere in lunghezza la pianta, mentre i rizobatteri facciano aumentare il numero di nuovi germogli #piante #cactus #pitaya #hylocereusundatus
Zeolitite addizionata di humus di lombrico nella biostimolazione di Lattuga rossa e radicchio
Effetti riscontrati nelle tesi trattate: incremento biomassa vegetativa e radicaleincremento numero di foglieincremento peli radicaliincremento velocità di crescitariduzione significativa mortalità nel semenzaio radicchio #lattuga #radici #zeolite #humus #biostimolazione #biocontrollo #rizosfera
Article:EM-Bokashi Addition to the Growing Media for the Quality Improvement of Kalanchoe Blossfeldiana
D. Prisa1 1CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy Corresponding author: domenico.prisa@crea.gov.it, , tel:+39-3391062935 Abstract. In this study, the effect of introducing different amounts of EM-Bokashi into the growing medium of Kalanchoe Blossfeldiana was evaluated (Figure 1) to determine whether … Continua a leggere Article:EM-Bokashi Addition to the Growing Media for the Quality Improvement of Kalanchoe Blossfeldiana
Article: Plant growth promoting Rhizobacteria: Increase of vegetative and roots biomass in Portulacaria afra
Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2020, 02(02), 001-007. Article DOI: 10.30574/gscarr.2020.2.2.0005 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscarr.2020.2.2.0005 Publication history: Received on 29 January 2020; revised on 04 February 2020; accepted on 06 February 2020 Abstract: In … Continua a leggere Article: Plant growth promoting Rhizobacteria: Increase of vegetative and roots biomass in Portulacaria afra
Article: Optimised fertilisation with zeolitites containing Plant Growth Promoting Rhizobacteria (PGPR) in Ranunculus asiaticus
Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article GSC Biological and Pharmaceutical Sciences, 2020, 010(01), 096-102. Article DOI: 10.30574/gscbps.2020.10.1.0011 DOI url: https://doi.org/10.30574/gscbps.2020.10.1.0011 Publication history: Received on 14 January 2020; revised on 20 January 2020; accepted on 22 January 2020 Abstract: … Continua a leggere Article: Optimised fertilisation with zeolitites containing Plant Growth Promoting Rhizobacteria (PGPR) in Ranunculus asiaticus
I Rizobatteri nella coltivazione di Portulacaria
I rizobatteri sono batteri associati alla radice che formano relazioni simbiotiche con molte piante. Il nome deriva dal greco rhiza, che significa radice. Sebbene esistano varietà parassite di rizobatteri, il termine di solito si riferisce a batteri che formano una relazione benefica per entrambe le parti. In questa sperimentazione si evidenzia nelle tesi trattate con … Continua a leggere I Rizobatteri nella coltivazione di Portulacaria
Rizobatteri nella coltivazione di tulipani
Valutazione di: * velocità di crescita * numero di fiori * durata fiorale * sviluppo vegetativo e radicale * dimensioni bulbi #batteri #rizosfera #biostimolazione #tulipani
Uso degli Effective Microorganisms per la biostimolazione di Agave Tequilana (germinazione e coltivazione
Obiettivo della ricerca quello di migliorare la percentuale di germinazione e la velocità di germinazione dei semi in seguito all'inoculazione degli Ema Indurre un incremento nella biomassa vegetativa e radicale Valutare se ci sono differenze negli scambi gassosi, nei valori nutrizionali e nei metaboliti secondari #Ema #tequila #agave #succulente #coltivazione
Article: Effective microorganisms for germination and root growth in Kalanchoe daigremontiana
Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy Research Article World Journal of Advanced Research and Reviews, 2019, 03(03), 047–053. Article DOI: 10.30574/wjarr.2019.3.3.0074 DOI url: https://doi.org/10.30574/wjarr.2019.3.3.0074 Publication history: Received on 09 October 2019; revised on 25 October 2019; accepted on 27 … Continua a leggere Article: Effective microorganisms for germination and root growth in Kalanchoe daigremontiana
Germinazione di Mizuna, Opuntia, Pitaya, Plumeria su substrato senza torba arricchito di PGPR
I semi germinano bene e le piantine crescono senza problemi. Controllo dei patogeni tellurici (lumache, limacce e funghi) Riduzione uso di acqua Valutazione della crescita e della radicazione delle piante #nopeat #notorba #substrati #germinazione #controllo #stress
I PGPR e le relazioni con le piante
La rizosfera rappresenta quella parte del terreno interessata dal sistema radicale della pianta, dove i microrganismi hanno un effetto sullo sviluppo vegetale in quanto regolano con le loro attività, la disponibilità di elementi nutritivi. Le radici a loro volta possono influenzare la microflora del suolo tramite la produzione di sostanze energetiche e stimolanti che richiamano … Continua a leggere I PGPR e le relazioni con le piante
Particolarità dei germogli della kalanchoe daigremontiana e uso di rizobatteri per il miglioramento delle qualità medicinali
È una pianta molto robusta, con un portamento eretto, fusto semplice o poco ramificato, alto fino ad un metro. Le foglie, lunghe fino a 20 centimetri, leggermente dentate ai margini, presentano la pagina superiore verde lucente o bronzata, mentre quella inferiore verde grigiastra maculata irregolarmente di verde scuro, marrone. Sui bordi delle foglie tra un … Continua a leggere Particolarità dei germogli della kalanchoe daigremontiana e uso di rizobatteri per il miglioramento delle qualità medicinali
Uso di micorrize e rizobatteri per il miglioramento qualitativo di delosperma, sempervivum e sedum
Valutazione sviluppo vegetativo Valutazione sviluppo radicale Numero di fiori Numero di capsule (semi) prodotte Durata fiorale % germinazione dei semi e TMG (tempo medio germinazione) #sedum #delosperma #sempervivum #batteri #micorrize #PGPB
Associazione rizobatteri e lombrichi per il miglioramento della qualità di piante di basilico
Incremento dello sviluppo radicale Incremento dell'assorbimento dei nutrienti e di acqua Miglioramento della resistenza agli stress biotici e abiotici #microrganismi #lombrichi #basilico #qualita' #rizobatteri
Echinopsis e Trichocereus in fioritura
Substrato a base di zeolitite e inoculato di rizobatteri. Irrigazione con alghe di varia tipologia.
Article: Rhizobacteria and zeolites for overcoming saline stress in the cultivation of succulent plants
Abstract The aim of the research was to improve the growth and quality of plants of Euphorbia milii and Crassula ovata, using substrates with added zeolites and Effective microorganisms and assess whether there was the possibility of alleviate stress caused by the presence of NaCl. The experiment on Euphorbia and Crassula plant involved three theses: … Continua a leggere Article: Rhizobacteria and zeolites for overcoming saline stress in the cultivation of succulent plants
Effective microorganisms per la coltivazione di cipolla
Valutazione di rizobatteri per: - cipolla di tropea - cipolla fiascona di Firenze - cipolla dorata - cipolla bianca Incremento significativo del peso totale della pianta, sviluppo radicale e diametro del bulbo nelle piante trattate con Effective Microorganisms (Em) #cipolla #microrganismi #Em #rizobatteri #domenicoprisa
I Microrganismi Effettivi
Sono una miscela di Microrganismi composta principalmente da batteri fotosintetici, attinomiceti, lieviti, lattobacilli e funghi. Sono una combinazione di 80-90 diversi tipi di Microrganismi benefici, che possono essere applicati in diversi ambienti. Non sono geneticamente modificati e si possono comunemente individuare nei terreni forestali sani. Coesistono tra loro per formare relazioni benefiche in un mezzo … Continua a leggere I Microrganismi Effettivi
I rizobatteri e le loro funzioni
La rizosfera è un'area ristretta adiacente alle radici delle piante, influenzata da una forte attività microbica del suolo, che influisce sulla crescita delle piante. È il luogo favoloso dove gli organismi comunicano scambiando molecole segnale, di crescita o addirittura molecole tossiche. Perché applicare i rizobatteri? - fissazione biologica dell'azoto - produzione di HCN (effetto antibiotico) … Continua a leggere I rizobatteri e le loro funzioni
Rebutia e Pseudomonas
Microrganismi per la biostimolazione di cactacee. Incremento del numero di fiori e di nuovi polloni. #rebutia #cactus #microrganismi #fiori
Rilievi su Chamaecereus inoculati con rizobatteri
Valutazione del numero di fiori, boccioli, nuovi polloni, biomassa vegetativa e radicale, intensità colore del fiore, selezione microbica apparati radicali. #rizobatteri #cactus #colori #spettrocolorimetro #endofiti
Microrganismi Effettivi (Effective Microorganisms): una risorsa per l’agricoltura e l’ambiente
Il mondo dei microrganismi nell’immaginario collettivo, solitamente riporta alla mente l’idea di avere a che fare con degli agenti nocivi che possano creare dei danni alla salute dell’uomo e dell’ambiente. Sono presenti in ogni angolo del globo terrestre e senza di loro invece gran parte dei processi vitali resterebbero bloccati; riescono infatti a colonizzare ambienti … Continua a leggere Microrganismi Effettivi (Effective Microorganisms): una risorsa per l’agricoltura e l’ambiente
EARTHWORM HUMUS FOR THE GROWTH OF VEGETABLE PLANTS
In the 20th century, the arrival of intensive agriculture brought about the phenomenon of soil impoverishment. Chemical fertilization methods, the study of applied genetics, the mechanization of agriculture and the development of phytosanitary techniques have all increased agricultural production. Earthworm humus constitutes an authentic biological fertilizer in terms of organicmaterial and microbial population. The trials … Continua a leggere EARTHWORM HUMUS FOR THE GROWTH OF VEGETABLE PLANTS
Rizobatteri nelle fioriture di Chamaecereus.
Incremento del numero di fiori e della durata fiorale. #chamaecereus #cactus #rizobatteri #fiori
Rizobatteri nella biostimolazione della fioritura di piante di Chamaecereus
Utilizzo di PGPR nella biostimolazione fiorale di cactus. Incremento significativo del numero e della durata dei fiori. #cactus #chamaecereus #fiori #numero #colore
Plant growth promoting rhizobacteria
Stimolazione di aloe con l'uso di Microrganismi endofiti e biostimolanti. Induzione delle fioriture e incremento dei metaboliti utili alla nutraceutica. #pgpr #microrganismi #rizobatteri #aloe #fioriture
In mezzo a Wander&Pick
Davvero bello che un progetto a cui partecipi possa essere d'interesse e beneficio per la comunità. Curioso sentire dire le persone che si fermano davanti al cartello delle tue prove "mi piacerebbe parlare con questo Domenico per abbellire il mio giardino" e tu che se li, gli porgi la mano e rispondi "mi dica pure":):):) … Continua a leggere In mezzo a Wander&Pick