Per biodegradabilità si intende l’attitudine di una sostanza a subire una degradazione ad opera di Microrganismi. Se la sostanza viene completamente degradata e i prodotti rientrano nei cicli degli elementi possiamo parlare di mineralizzazione.
Il termine recalcitranza si riferisce invece all’attitudine di un composto a mantenere inalterate nel tempo le sue caratteristiche chimico-fisiche, permettendogli di persistere nell’ambiente per tempi variabili, spesso queste sostanze non vengono minimamente intaccate dai Microrganismi.
#recalcitranza #biodegradabilita #microrganismi