Trattamenti protettivi dei semi

Concia

Si attua solitamente con prodotti a base (polveri a base di rame o Microrganismi antagonisti) per prevenire gli attacchi di insetti terricoli o lo sviluppo di malattie crittogamiche.

Si bagna il seme con:
– 1% poltiglia bordolese per 10 minuti
– spruzzatura con Em (2%)
– mix con trichoderma spore (1%) e zeolitite polvere 1% (conservazione dei semi a differenza dei prodotti liquidi).

Nelle zone molto popolate dagli uccelli si può salvare il seme dalla loro voracità con una miscela in 5 litri di acqua per 10 minuti di:

– aglio (polvere)
– cipolla (polvere)
– alghe
– polvere di roccia (bentonite, caolino, zeolitite) (2 kg)

Disinfezione

Acqua calda poco prima della semina

– semi per 4 h in acqua a 25-30°C poi per 10 minuti a 50°C.

#disinfezione #concia #funghi #anticrittogamici

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Trattamenti protettivi dei semi

  1. Dottor, Domenico, io uso di solito la polvere di cannella quando pianto i semi nei vasetti, è un ottimo fungicida o sbaglio disinfetta ed evita problemi di patologie fungine mi corregga se sbaglio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...