Immersione: in acqua per 12-48 ore, accelera la germinazione. Ammollo in acqua tiepida e immersione per 23 ore in acqua fredda accorcia la durata del trattamento.
Inoculazione: sui semi delle leguminose in particolare si utilizzano rizobatteri in grado di stimolare la produttività della pianta.
Pregermogliazione: per i tuberi in particolare vengono posti 4 settimane prima della semina, in ambiente luminoso con temperatura di 12-15°C e umidità dell’80-90%.
Bagno delle sementi: bagno delle sementi in infusi e preparati di camomilla e valeriana, lasciate successivamente ad asciugare.
#biostimolazione #germogliazione #semi

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Member of the IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante
Applicazione di microrganismi e biostimolanti in agricoltura
Studio di cactus e succulente dal punto di vista ornamentale, medicinale ed edibile
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico