Cura d’inverno del geranio

Quando le temperature scendono sotto i 5-6 °C durante la notte è consigliabile porre i gerani al riparo. Nei nostri climi ciò si verifica a fine otto-novembre. Se si tratta di piantine in vaso, o contenitori tipo ciotole, occorrerà ripararle, se possibile in luogo interno o in vicinanza della casa. In alternativa si può ricoprire la terra con della paglia, per proteggere le radici, o con del tessuto non tessuto, la chioma.
È importante ricordare che le radici non entrano mai in un vero riposo vegetativo, ma continuano la loro attività, anche se in modo rallentato e parziale.
Prima di riparare le piante di geranio si consiglia di potarle, lasciando una lunghezza di almeno 10 cm delle ramificazioni basali. Ciò può servire anche per pulire la pianta e ridurre la possibilità della sua morte durante il riposo vegetativo.

#geranio #inverno #riposo #pacciamante #tnt

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...