Risanamento da virosi e moltiplicazione rapida delle piante

Molte piante sono sensibili a virosi.
Questa sensibilità ha indotto allo studio di metodi da risanamento da virus: ricerche hanno dimostrato che la probabilità della presenza di virus sono minime nella più estrema e giovane porzione delle gemme apicali, o meristema. Isolando il meristema e procedendo al suo innesto si possono ottenere piante sane.

Un altro sistema è la micropropagazione. Gli scopi di questa tecnica sono l’ottenimento in tempi brevi di un elevato numero di piantine e il loro risanamento a partire dal materiale vegetale che dà inizio alla moltiplicazione. Più piccole sono le dimensioni del frammento di gemma posto in coltura, maggiori sono le probabilità di risanamento. La gemma, o microtalea, può essere apicale o laterale e si può mettere in coltura su substrato arricchito di elementi nutritivi e ormoni che stimolino la moltiplicazione, soprattutto nella prima fase di radicazione. Le piante ottenute con questo metodo sono tutte identiche alla pianta madre.

#risanamento #virus #gemme #micropropagazione #piante #cloni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...