Con questo TERMINE “fiori spontanei” si identificano tutte le specie erbacee annuali e perenni, che possono essere seminate in miscuglio per la costituzione di prati misti gestiti in modo sostenibile.
Le wildflowers svolgono azione di recupero e rinaturalizzazione di aree degradate rurali e urbane, di tutela e conservazione della natura e didattica ambientale. Soluzione inoltre di continuità tra paesaggio antropizzato e naturale.
Le specie più interessanti da utilizzare sono:
* graminacee e leguminose
* asteracee, campanulacee, ranuncolacee (margherita, fiordaliso, cicoria, speronella, anemone, nigella, papavero, calendula, borragine, gittaione, viperina)
* pastinaca, raperonzolo, crescione, dente di leone
“Vivi dove ti senti libero nel mondo”
#wildflowers #sostenibilita’ #recupero #ambiente