Effetti dei gas serra sui microrganismi

I microrganismi sono influenzati dai gas serra, infatti molti scienziati si stanno chiedendo come il riscaldamento globale potrà modificare l’insorgere di malattie infettive nell’uomo e negli altri animali.
Recentemente, gli ecologi che hanno studiato l’estinzione del 67% delle 110 specie di rane arlecchino native dell’America tropicale, avvenuta negli ultimi 20 anni, ci hanno dato indizi significativi.
Queste rane infatti si stanno estinguendo a causa di un fungo patogeno (Batrachochytrium dendrobatidis) il cui raggio di azione è cresciuto a causa delle temperature più calde.

La ruggine vescicolosa del pino, causata dal fungo Cronartium ribicola, è in aumento nelle regioni del Nord America perché il suo vettore, il coleottero del pino di montagna, Dendroctonus poderosae, grazie alle temperature più alte può completare il suo ciclo vitale in un anno invece di due.

rane #clima #temperature #ruggine #pino #gas #serra

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...