È un tipo di porro che alla fine del ciclo di coltivazione produce bulbilli alla base molto più grande dell’aglio comune. Ogni bulbillo può superare i 50g di peso. Ogni testa si compone di 5-6 bulbilli.
L’interramento dei bulbilli avviene da novembre a gennaio e si raccoglie in estate dopo la fioritura, quando le foglie si sono seccante. Richiede clima mediterraneo e terreno fertile. Conservazione facile.
Viene utilizzato come l’aglio comune, ma il suo sapore è meno forte. Può essere consumato anche arrostito
allium #ampeloprasum #aglione #agliogigante

