Utilizzo medicinale di Veronica officinalis

La veronica volgarmente chiamata te’ svizzero, preferisce il terreno secco e cresce nei boschi. Si presenta con fusto peloso dalle foglie dentate con riflessi d’argento, gli steli terminano in grappoli di spighe fiorite il cui colore varia dal celeste al viola

Per cosa utilizzare Veronica?

  • eczemi, problemi di stomaco, disturbi intestinali, ittero, renella, gotta, dolori articolari

Tisana per ittero, fegato e milza

  • 50 g tarassaco
  • 50 g cicoria
  • 30 g asperula
  • 50 g veronica

Mescolare le erbe. Due tazze al giorno (un cucchiaio in mezzo litro di acqua)

Come usare veronica?

  • Tisana: un cucchiaio in mezzo litro di acqua calda
  • Succo: fiori centrifugati conservati in frigo

veronica #officinali #piante #curative

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...