Gli insetti pronubi utili all’uomo

Si definiscono insetti prònubi, quegli insetti che permettono l’impollinazione trasportando il polline tra un fiore e l’altro, favorendo l’impollinazione e la formazione dei frutti.

Gli insetti pronubi hanno sviluppato delle caratteristiche utili alla loro attività di impollinazione, in particolare:

  • corpo rivestito fittamente da setole (per catturare il polline)
  • apparato boccale succhiante o lambente-succhiante (dovuto alla dieta basata su liquidi zuccherini)
  • Apoidei, le tibie delle zampe posteriori sono dilatate ed hanno una concavità esterna, detta cestella (raccolta polline)
  • Apoidei, formazione di robuste setole sui tarsi posteriori, che l’insetto usa per spazzolare il corpo e raccogliere il polline.

Quali sono i principali insetti pronubi?

** Imenotteri: in generale le api (Anthophila) nella superfamiglia Apoidea, inoltre le superfamiglie Chalcidoidea (Agaonidae) e Vespoidea (Sphecidae, Vespidae e, occasionalmente, Formicidae);
** Lepidotteri: la maggior parte delle specie comprese nell’ordine;
** Ditteri: le famiglie Syrphidae, Bombyliidae e Calliphoridae;
** Rincoti: le famiglie Anthocoridae e Miridae
**Coleotteri: Tenebrionidae, Nitidulidae, Erotylidae, Chrysomelidae, Boganiidae, Curculionidae
**Tisanotteri
**Ortotteri

#pronubi #insetti #utili #api #impollinatori

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...