Le specie Alofite e la loro resistenza al sale

Sono piante dotate di caratteristiche morfologiche e fisiologici che ne permettono la loro vita su terreni salini o alcalini, oppure in presenza di acque salmastre.
Le piante alofite, per crescere in modo ottimale richiedono una concentrazione dell’1-2%.

Sono in grado di:

  • resistere alla siccità
  • assorbire l’acqua a potenziali molto bassi
  • accumulare sali nei tessuti o di eliminarli con uno specifico apparato ghiandolare
  • ridurre l’intensità della traspirazione e di resistere a cospicui assorbimenti di sodio.

Come fanno a resistere all’elevata salinità:

  • hanno sviluppato una resistenza all’entrata del cloruro di sodio nella cellula
  • accumulano cloruro di sodio entro i vacuoli cellulari
  • eliminano il cloruro di sodio mediante cellule secretrici presenti nel fusto e nelle foglie

Il loro habitat è rappresentato da suoli che, per fenomeni di risalita capillare o per inondazioni periodiche o permanenti, accumulano cloruro di sodio e altri sali neutri, oppure sali basici del sodio (carbonato e bicarbonato di sodio).


#alofite #resistenza #sale #salicornia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...