Appartiene alle Asteracee ed è una pianta originaria dell’Europa occidentale. Coltivata in Italia, in particolare nel centro-sud.
È una sempreverde perenne che in estate produce fiorellini, singoli, bianchi con foglie che producono un profumo dolce se schiacciate.
Si semina in primavera su substrato fertile e sciolto, in seguito, le piantine possono essere poste in terra piena o in vaso, in zone soleggiate e con terreno ben drenato.
Si può moltiplicare per talea o per divisione.
Si colgono i fiorellini non appena sono schiusi e si utilizzano freschi o essiccati.
Consigli di coltivazione:
- prima della semina utilizzare su terriccio mix di Effective microorganisms (1%) e un’alga biostimolante come ad esempio Laminaria japonica (1%)
- è possibile anche trattare il campo prima del trapianto con due trattamenti al 3% in acqua di Effective microorganisms
#camomillaromana #anthemisnobilis #uso #coltivazione
