Coltivazione e uso di Laurus nobilis (alloro)

Originaria dell’Asia MINORE si è diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo fino a 800 m.

Albero perenne sempreverde o arbusto che può arrivare a 10 metri. Le foglie sfiorate emettono un profumo dolce e aromatico. I fiori piccoli sono ombrelle ascellari e compaiono in marzo-aprile. I frutti, bacche ovali, nere sono caratterizzate da singolo seme.

I semi devono essere sacrificati con acqua calda o acidi, o con carta vetrata o incisi con un coltello. Le foglie possono essere raccolte tutto l’anno, mentre i frutti dalle piante femminili si raccolgono in autunno e si fanno essiccare.

Consigli di coltivazione

  • spruzzare periodicamente (ogni 15 giorni) con un mix di equiseto + neem (1+1 ogni 100 di acqua)
  • fertilizzare una volta ogni 45 giorni con un prodotto a base di Ascophyllum nodosum + concime organico
  • al momento dell’impianto inserire in buchetta (per pianta) :
  • 250g zeolite a chabasite
  • 200g humus di lombrico
  • bagnare le radici con un prodotto a base di microrganismi (Trichoderma o Effective Microorganisms)

#alloro #coltivazione #uso #cucina #laurusnobilis

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...