Cactus dai frutti edibili: Ferocactus stainesi

I Ferocactus sono una famiglia di piante grasse spinose originarie dei deserti del Messico e degli Stati Uniti del sud. Sono piante di forma globosa, cilindriche quando sono adulte. Possono anche arrivare a 3 metri di altezza nel loro habitat naturale. Non è l’altezza che rende queste piante incantevoli ma il loro diametro e il colore delle spine. Le areole dei Ferocactus, cioè le zone circoscritte in cui nascono le spine, sono dotate di numerose spine appuntite, grosse e ricurve molto spesso colorate, cattivissime!

Sono piante facili da coltivare e danno molta soddisfazione. Devono essere esposte alla luce del sole a lungo durante il periodo estivo quando si devono bagnare ogni settimana. Devono essere messe in un posto luminoso in inverno e bagnate una volta al mese. Le bagnature devono essere fatte sempre quando la terra è completamente asciutta. Concimare con moderazione in primavera e in autunno.

I fiori, di diversi colori a seconda della specie, spuntano sulla cima della pianta dove restano anche dopo che il fiore è appassito come un ricordo della fioritura. Fiori che compaiono su piante mature e di buone dimensioni. È possibile vedere i fiori anche nelle piante in vaso. I Ferocactus non hanno bisogno di molta manutenzione e si possono tenere nello stesso vaso per lungo tempo, anzi è meglio non toccarli troppo quando le piante sono ancora giovani.

#ferocactus #stainesi #frutti #edibile

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...