Cactus edibili: Trichocereus schickendantzii

I Trichocereus sono piante arboree o arbustive, colonnari. Le costole sui fusti sono basse e poco numerose. Le areole sono disposte lungo le coste e sono di solito feltrose e lanose, caratteristica da cui il genere prende il nome. Complessivamente, non hanno spine importanti. I fiori sono grandi e imbutiformi, capaci di ospitare un pipistrello per l’impollinazione, notturni, solitamente bianchi o rossi, profumati, dal tubo floreale squamoso e un pò peloso.
Le piante appartenenti al genere Trichocerus sono distribuite in Argentina, Bolivia, Cile, Ecuador, Perù. Vengono spesso incluse nel genere Echinopsis.

Il nome Trichocereus deriva dal greco Thrichòs, “pelo” e Cereus “cero”. Le piante di questo genere hanno infatti portamento colonnare tipico dei Cereus e caratteristiche areole feltrose, setolose

#trichocereus #schickendantzii #edibile #cactus

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...