È costituito da 6 anelli fissati tra loro con membrane flessibili che assicurano flessibilità. Contiene l’ingluvie, il tubo digerente e il sistema circolatorio e respiratorio. Nelle operaie sono presenti diverse ghiandole, come il pungiglione; nella regina l’apparato sessuale femminile e nel fuco quello maschile.
L’ingluvie è situato a monte dello stomaco a forma di taschino dove vengono trasportati nettare e acqua. Estensibile può arrivare a pesare 60 mg se riempito.
L’ape dispone di un’ampolla rettale all’ estremità dell’intestino dove vengono immagazzinate urina ed escrementi. L’ampolla viene svuotata quando l’ape può effettuare un volo di pulizia nelle giornate più calde e assolate.
L’ape respira attraverso le trachee che si allargano a formare delle riserve d’aria. I movimenti dei segmenti dell’addome regolano la respirazione.
Gli organi dell’ape sono a bagno in un liquido incolore, chiamato emolinfa ricco di sostanze nutritive. Questo liquido diffuso in tutto il corpo, ricopre il ruolo di sangue ed è ciò di cui si nutre l’acaro varroa.
#ape #addome #emolinfa #sistema #respirazione


