Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
La coltivazione di Aylostera
Sono piante originarie della Bolivia, Argentina e presenti in quasi tutto il Sudamerica.
Caratterizzate da forma globosa, tubercoli a spirale, che producono polloni. Riescono a fiorire anche da giovani. Si coltivano in ambienti con ombra leggera e buona ventilazione. Temperature minime di 5°C. Mantenere terriccio umido, senza ristagni e rinvasare ogni due anni a primavera. Fa parte di rebutia.
Terriccio:
una parte di substrato per acidofile
una di lapillo vulcanico
una di sabbia
una di zeolitite
una di humus di lombrico
Irrigare periodicamente con prodotti a base di rizobatteri e alghe (diluizione 1%)
Principali specie: A. Albiflora, A. deminuta, A. kruegeri, A. pulvinosa
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Member of the IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante
Applicazione di microrganismi e biostimolanti in agricoltura
Studio di cactus e succulente dal punto di vista ornamentale, medicinale ed edibile
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.