La coltivazione di Aylostera

Sono piante originarie della Bolivia, Argentina e presenti in quasi tutto il Sudamerica.

Caratterizzate da forma globosa, tubercoli a spirale, che producono polloni. Riescono a fiorire anche da giovani. Si coltivano in ambienti con ombra leggera e buona ventilazione. Temperature minime di 5°C. Mantenere terriccio umido, senza ristagni e rinvasare ogni due anni a primavera.
Fa parte di rebutia.

Terriccio:

  • una parte di substrato per acidofile
  • una di lapillo vulcanico
  • una di sabbia
  • una di zeolitite
  • una di humus di lombrico

Irrigare periodicamente con prodotti a base di rizobatteri e alghe (diluizione 1%)

Principali specie: A. Albiflora, A. deminuta, A. kruegeri, A. pulvinosa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...