Aporocactus flagelliformis in coltivazione

Il nome deriva da aporos, impenetrabile, per il folto groviglio di fusti striscianti e cactus. Genere stabilito nel 1860.

Proviene dal Messico dove cresce nello stato di Hidalgo. Popolarissima e fioriera pianta ha fusti cilindrici decombenti o striscianti, lunghi fino a 2 m e di soli 2 cm di diametro. Le costolature sono 10-14, poco pronunciate, appena tubercolate, con areole appressate. Le spine radiali sono 10-15 e più sottili lunghe 1/2 cm, rossastre da giovani, quindi giallastre o brune; le spine centrali sono 3-4 brune con punta gialla. I fiori a fioritura diurna appaiono lungo tutto il fusto sono lunghi 7-8 cm e persistono per più di quattro – sei giorni. Il loro colore è rosso carminio, appaiono a fine primavera.

Propagazione per talea durante l’estate in substrato perlite 80% e torba 20%. Si avvantaggiano dell’uso di Ascophyllum nodosum

#aporocactus #cactus #epifita #ornamentale

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...