Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
Cactus ornamentali: Cleistocactus wenlandiorum
Scoperto recentemente in Bolivia, presenta fusto eretto, ramificato alla base, 3-4 cm di diametro, 22 costolature molto piatte, dove nascono areole piuttosto grandi. Spine circa 40, sottilissime, setolose, corte, giallo chiaro da principio, bianco-grigio in seguito. Fiori lunghi 5 cm circa, hanno il tubo leggermente ricurvo, di una tinta arancio chiaro, mentre il perianzio ha segmenti esterni che vanno dal carminio all’arancione. Filamenti uniti alla base formando una specie di membrana che chiude il nettario, fiore cilindrico.
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.