Cactus ornamentali: Castellanosia caineana
Il suo nome è stato dato dal botanico boliviano Martin Cardenas in onore dell’argentino Alberto Castellanos, specialista di cactus del Sudamerica.
Originario della Bolivia orientale, il genere comprende una sola specie, un grande arbusto ramificato alto fino a 6. Il fusto principale ha 9 costolature larghe fino a 3,5 cm, con areole bianche, feltrose e rotonde, leggermente infossate. Presenta 15 spine radiali, quelle centrali sono 3-4 lunghe fino a 7 cm. I fiori lunghi 3-5 cm sono purpurei con fioritura notturna ma rimangono aperti il giorno seguente. Frutto verde giallastro sembra sia velenoso.
Propagazione per talea
#cactus #ornamentale #castellanosia #fiori #notturno


