Borzicactus humboldtii

Genere denominato da Vincenzo Riccobono nel 1909 per ricordare Antonino Borzi fondatore degli orti botanici di Messina e Palermo. Originario dell’Ecuador e del Perù meridionale.

Pianta semiprostrata e ascendente, dal fusto lungo circa 70 cm e 3-5 cm di diametro, di colore verde scuro. Presenta 10-12 costolature, tubercolate, ricoperte di lanugine gialla. Spine radiali sottili e numerose, quelle centrali sono 6, di colore bruno castano, rigide e dritte. Il cefalio presenta spine flessibili e unite da setole cericee, biancastre. I fiori di colore dal rosa al carminio, sono lunghi 7 cm, con lungo tubo, con corti peli biancastri.
Molto fiorifero, si propaga per talea e seme

Solitamente in coltivazione utilizzo un 20% di zeolitite nel substrato e un 5% di humus di lombrico. Annaffiature mensili con EM all1%.

#borzicactus #cactus #ornamentali #coltivazione #fiori #microrganismi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...