Coryphantha clavata

Originaria del Messico centrale, nello Stato di Hidalgo e zone adiacenti negli stati di Queretaroe Mexico.
Il nome di questa specie è cambiato molte volte e comunque la sua collocazione in un genere o nell’altro è molto incerta: descritta come Mammillaria nel 1838 fu poi inclusa da Britton e Rose in Neolloyidia e trasportata in Coryphantha da Beckeberg.
Il fusto, da adulto, è alto circa 20 cm con 7 cm di diametro, e a questo stadio emette anche polloni basali. I tubercoli, conici, rilevati per 2 cm e segnati da un sottilesolco superiormente dove hanno 1-2 ghiandole rosse, sono posti in spirali e divengono leggermente obliqui con l’invecchiamento. La loro base è lanosa e le areole apicali sono molto feltrose e lanose al centro della pianta, divenendo quasi glabre e cadendo alla base che rimane nuda. Le spine radiali sono 6-9, brunastre, lunghe da 8 mm a 1,5 cm. I fiori sono lunghi 5 cm e hanno i segmenti esterni del perianzio bruno pallido con linea mediana rossastra e quelli interni bianco crema o gialli. Radice fittonante e biancastra. Propagazione per seme.

#coryphantha #cactus #ornamentali #clavata #fiori

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...