Il nome proviene dalla città di Islaya in Perù. Fusto solitario, globulare, alto circa 13 cm con 7 cm di diametro, depresso all’apice. Le costolature sono circa 17, con areole appressate, fittamente ricoperte da un feltro grigio biancastro. Le spine radiali sono 20, sottili e pungenti, lunghe circa 6 mm; la parte apicale del fusto è ricoperta da feltro grigio in mezzo al quale nascono i fiori, di circa 2 cm di diametro, dal giallo oro al giallo verdastro molto chiaro. Frutti allungati quando sono maturi, dapprima globularia, rossi e pelosi, hanno il perianzio che anche se disseccato persistono al loro apice con alcune setole.
Crescita lenta, propagazione da seme.
#islaya #minor #cactus #ornamentale #fiori #frutti #domenicoprisa
