Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
CONOSCI LE SUCCULENTE ??? OGGI PARLIAMO DI……
BESCHORNERIA
Pianta di origine messicana con lunghe foglie e un’infiorescenza dalle grandi brattee. Il genere sembra atipico, tanto da farlo sembrare appartenente alle Bromeliacee. In condizioni ottimali la pianta riesce a fiorire ogni anno, provvista di fusto con gli anni tende a divenire cespitosa. Foglie lineari/lanceolate, con infiorescenze a racemo, con brattea rossa, rosa e gialla.
Si espone in pieno sole con temperature minime di 5°C. Si coltiva facilmente anche se è soggetta ai marciumi.
Le specie principali: B. albiflora, B. tubiflora, B. yuccoides
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.