Echinoproject

Metodi sostenibili per la produzione e protezione di cactus

Uso di microrganismi per aumentare il numero di fioriture e intensità del colore dei fiori

Alghe biostimolanti per incrementare la resistenza da stress biotici e abiotici

Zeolitite per ridurre gli stress idrici e nutrizionali

Estratti vegetali repellenti e induttori di resistenza

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Echinoproject

  1. Buongiorno dott.Prisa
    Premetto che trovo i suoi articoli e quindi i suoi studi molto interessanti.
    Io sono una appassionata di piante grasse (cactus in particolare) che coltivo in casa ed in vaso. Ho quasi 150 piante appartenenti a più di una decina di specie.
    Le tecniche che lei studia sono applicabili a tutte le specie di spinose oppure i risultati sono visibili solo sui trichocereus da lei fotografati? Mi spiego, la zeolitite sarebbe benefica anche per le altre specie di cactus?
    È possibile acquistare la zeolitite per me che non sono un’azienda e avrei bisogno di più modeste quantità? È possibile un uso “spensierato” di questo materiale o bisognerebbe seguire precise indicazioni?
    Quali sarebbero i microorganismi a cui lei si riferisce che favorirebbero una migliore e più abbondante fioritura?
    Per ultimo e meno tecnico quesito:
    I polloni dei fantastici trichocereus che togliete per alleggerire le piante quando formano agglomerati troppo grandi è possibile acquistarli?
    Grazie

    "Mi piace"

    1. Ciao Marianna, si le tecniche che uso sono utilizzabili su tutti i cactus. Si può acquistare anche quantità minime, cerchi l’azienda Emagea di Catia Pistore. Può utilizzarla spensieratamente, solitamente si aggiunge un 20% al substrato. Per i microrganismi puoi utilizzare gli Em che trova sempre da Catia. Io non vendo i cactus, solitamente quando ne ho molti li regalo. Un abbraccio

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...