Coltivazione della zucchetta africana (Sechium edule)

Questo ortaggio è originario dell’America tropicale, ma viene ormai estesamente coltivato in diverse parti del mondo e ad esempio in alcune regioni dell’Africa, soprattutto in Abissinia; è conosciuto come zucchetta e infatti i frutti hanno un sapore simile a quello delle zucche, per quanto invece siano ben diversi per forma e aspetto esteriore. E’ una pianta vigorosissima e di rapida crescita, a fusti erbacei rampicanti e molto ramificati; somiglia molto a certe zucche rampicanti per il portamento e anche per la forma delle foglie, che però sono piuttosto piccole, tipicamente lobate e provviste di viticci assai robusti. I frutti sono assai voluminosi e tipicamente piriformi, di colore verde chiaro o bianco-giallastro a seconda della varietà, sempre piuttosto costoluti e completamente coperti da una serie di aculei erbacei ma comunque spinosi. I frutti maturano a fine estate o all’inizio dell’autunno e si raccolgono quando le foglie iniziano ad ingiallire o meglio quando le piante sono del tutto secche; si conservano senza difficoltà anche per alcuni mesi. Si possono cucinare variamente, come le zucche, e hanno un sapore molto gradevole.

Come si coltiva?

In zone a clima molto mite questa zucca è perenne e ogni anno si sviluppano nuovi fusti dai rizomi sotterranei lunghi e carnosi che sono egualmente commestibili. Volendo, si possono anche estirpare queste radici per conservale al riparo e ripiantarle nuovamente a dimora a primavera; di solito invece si utilizza per la moltiplicazione il frutto intero, che stranamente, già a fine inverno emette i germogli anche se non è stato ancora affondato nel terreno. La piantagione dei frutti si esegue all’inizio della primavera, con l’avvertenza di disporli obliquamente, con la punta verso l’alto e con la parte superiore affiorante.

Riassumendo

Clima: caldo o temperato caldo

Terreno: molto fertile, ricco di sostanza organica

Esposizione: molto calda e ben soleggiata

Moltiplicazione: ripiantando i rizomi o interrando i frutti interi

Ciclo colturale: annuale (5-7 mesi)

Raccolta: da ottobre a novembre

Produzione: 5-6 Kg per pianta

#zucchetta#africa#sechiumedule#cucurbitaceae#spinosa#centenaria#chayote#saiotta

Per informazioni visitate anche https://www.researchgate.net/profile/Domenico-Prisa o www.domenicoprisa.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...