Risanamento da virosi e moltiplicazione rapida delle piante

Molte piante sono sensibili a virosi. Questa sensibilità ha indotto allo studio di metodi da risanamento da virus: ricerche hanno dimostrato che la probabilità della presenza di virus sono minime nella più estrema e giovane porzione delle gemme apicali, o meristema. Isolando il meristema e procedendo al suo innesto si possono ottenere piante sane. Un … Continua a leggere Risanamento da virosi e moltiplicazione rapida delle piante

Pubblicità

I virus che si trovano nell’aria

Dopo essere stati rilasciati dalle cellule ospiti, molti virus riescono a sopravvivere grazie alla loro capacità di legarsi a matrici diverse e di essere trasportati in vari modi prima di infettare nuovi ospiti, fra cui il contatto diretto o indiretto o attraverso vettori e veicoli. Il meccanismo di trasporto più comune di molti virus letali, … Continua a leggere I virus che si trovano nell’aria

Micronaturale: VIRUS DEI MICRORGANISMI

I fagi sono virus dei batteri, degli attinomiceti e delle Cyanoficeae. Non si conoscono fagi parassiti di funghi, lieviti, e di alghe diverse dalle Cyanophyceae. Questi virus sono provvisti di una specie di solco per il quale si fissano alla superficie della cellula ospite, trasferendo in essa il DNA o materiale genetico di cui sono … Continua a leggere Micronaturale: VIRUS DEI MICRORGANISMI

Micronaturale: Impiego di Batteri, Virus e Funghi come bioinsetticidi

Tra i batteri Bacillus thuringensis e Bacillus popilliae sono i due batteri di principale interesse. Bacillus thuringensis è impiegato su diverse verdure e coltivazioni agricole, frutta alberi e piante ornamentali. B. popilliae viene principalmente utilizzato contro le larve dello scarafaggio giapponese. Si ritiene che questi due batteri non siano nocivi per l'uomo. Pseudomonas fluorescens contenente … Continua a leggere Micronaturale: Impiego di Batteri, Virus e Funghi come bioinsetticidi

Micronaturale: L’Hypericum scruglii una pianta che potrebbe bloccare l’Hiv e valutazione per il controllo di alcuni virus delle api

Una pianta endemica presente in Sardegna potrebbe essere fondamentale nella lotta contro il virus Hiv. Lo hanno scoperto un gruppo di ricercatori dell’Università di Cagliari, in particolare dai gruppi di Virologia e di Botanica del Dipartimento di Scienze della Vita, studiosi sempre a contatto con la natura della Sardegna, che hanno identificato per la prima … Continua a leggere Micronaturale: L’Hypericum scruglii una pianta che potrebbe bloccare l’Hiv e valutazione per il controllo di alcuni virus delle api