Nell'ambito delle coltivazioni in vitro, ha assunto ampio spazio la micropropagazione, propagazione vegetativa di genotipi selezionati in condizioni di sterilità. Allo scopo di ottenere una rapida moltiplicazione, partendo da un espianto, viene indotta la proliferazione di germogli in un mezzo di coltura idoneo, composto di sali minerali, vitamine, zuccheri e ormoni. La morfogenesi può avvenire … Continua a leggere I vantaggi e gli svantaggi della micropropagazione
Tag: micropropagazione
Risanamento da virosi e moltiplicazione rapida delle piante
Molte piante sono sensibili a virosi. Questa sensibilità ha indotto allo studio di metodi da risanamento da virus: ricerche hanno dimostrato che la probabilità della presenza di virus sono minime nella più estrema e giovane porzione delle gemme apicali, o meristema. Isolando il meristema e procedendo al suo innesto si possono ottenere piante sane. Un … Continua a leggere Risanamento da virosi e moltiplicazione rapida delle piante