L’intestino crasso degli uomini e degli animali è caratterizzato da un microbiota molto complesso ed equilibrato.
In condizioni normali questi Microrganismi prevengono le infezioni e hanno un effetto positivo sulla nutrizione.
Qualsiasi alterazione della dieta, stress, o terapia antibiotica può causare il cambiamento di questo equilibrio MICROBICO, rendendo l’ospite suscettibile alle malattie.
I microrganismi PROBIOTICI sono ospite specifico; per questo motivo una specie selezionata come probiotica per un animale può non essere adatta per altre specie animali.
I PROBIOTICI devono avere le seguenti caratteristiche:
– aderire alla mucosa intestinale dell’ospite
– essere posti facilmente in coltura
– non essere tossici
– avere un effetto benefico
– produrre enzimi utili
– rimanere vitali a lungo
– resistere all’HCL dello stomaco e ai sali biliari dell’intestino
Ma come fanno i microrganismi PROBIOTICI a sostituire i patogeni e a favorire lo sviluppo e l’equilibrio MICROBICO nell’intestino crasso?
– competono con i patogeni per i nutrienti e i siti di adesione
– inattivano tossine o metaboliti
– producono sostanze che inibiscono la crescita dei patogeni
– stimolano l’immunità non specifica
Ma quali sono i benefici che si ottengono con l’utilizzo dei PROBIOTICI?
– attività anticarcinogena
– controllo dei patogeni intestinali
– miglioramento dell’utilizzo del lattosio
– riduzione del colesterolo
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#probiotici #patogeni #cura #effetti #micronaturale #domenicoprisa