Sono composti polimerici, prevalentemente polisaccaridici, di origine microbica, usati per modificare la fluidità dei liquidi o come agenti gelificanti.
Vengono usati come stabilizzanti, per la dispersione dei particolati, nella produzione di pellicole o per indurre la ritenzione idrica in vari prodotti.
Contribuiscono alla struttura di molti alimenti congelati, o soggetti a drastiche variazioni di temperatura. Mantengono le loro condizioni in base al ph di un dato alimento e devono risultare compatibili con altri polisaccaridi.
Fra i BIOPOLIMERI ci sono i destrani usati per espandere e mantenere il volume del sangue; i polisaccaridi ottenuti da Erwinia vengono usati nelle pitture, quelli ottenuti da Pseudomonas oleovorans, utilizzati per plastiche speciali. Alcune microfibrille di cellulosa prodotte da Acetobacter sono usate come addensanti.
I polimeri dello xantano servono per il recupero dell’olio, mentre la gomma di xantani prodotta da Xanthomonas campestris ha un grande mercato.
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#micronaturale #biopolimeri #uso #microrganismi