Micronaturale: utilizzo dell’Agave Americana in fitoterapia

Sono state riconosciute più di 150 specie di Agave, distribuì nelle Terre alte e semiaride del Messico e dell’America Centrale, presenti oggi anche in zone mediterranee.

Sì distingue per le sue grandi foglie basali (lunghe 1 metro o più), carnose appuntite e con i bordi spinosi; se provenienti da climi più freddi le foglie possono avere una colorazione tendente al verde-azzurro, mentre verde-grigio se si trovano nei climi più caldi.

Dalle agavi si ricava una fibra molto resistente utilizzata per fabbricare corde e si utilizza per costruire travi, recinzioni, soffitti e tetti.
L’agave è il miglior dolcificante naturale, il suo potere dolcificante supera di una volta e mezzo quello dello zucchero.

Le foglie contengono molte fibre che aiutano la digestione, riducono la produzione di gas intestinali e aumentano la flora batterica eubiotica. Ha proprietà antisettiche, è utilizzata infatti per il trattamento di disturbi digestivi causati dalla crescita batterica anomala.
Favorisce il senso di sazietà, contiene inulina, carboidrato dall’azione ipocolesterolizzante, antiobesita’ e antidiabetica.

Effetti

Antibatterici
Antineoplastici
Cicatrizzanti
Depurativi
Diuretici
Ipocolesterolizzante

#micronaturale #agave #uso #americana

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...