CONOSCI LE SUCCULENTE ??? OGGI PARLIAMO DI…..

AGAVE Piante originarie dell'America settentrionale in particolare Messico, America Centrale e Meridionale, Indie occidentali. Alcune si sono naturalizzate nei paesi mediterranei e tropicali. Si tratta di un centinaio di piante cespitose, con foglie allungate, a volte cuoriformi, con struttura fibrosa e spesso acauli. Le spine, normalmente presenti, sono di frequente in cima, un pò meno … Continua a leggere CONOSCI LE SUCCULENTE ??? OGGI PARLIAMO DI…..

Pubblicità

La coltivazione dell’agave

È una pianta dell'America settentrionale in particolare del Messico, dell'America centrale e meridionale, delle Indie occidentali. Alcune specie si trovano naturalmente nel Mediterraneo e nei paesi tropicali. Caratterizzata da circa un centinaio di piante dalle varie forme, presenta spine solitamente in cima alle foglie. Per fiorire normalmente impiegano 20 anni, con un'infiorescenza che può raggiungere … Continua a leggere La coltivazione dell’agave

Effective microorganisms nella coltivazione di Agave Tequilana, Salmiana, Angustifolia e Sisalana

Obiettivo ricerca:*miglioramento della crescita e riduzione delle malattie radicali incremento della velocità di crescitapossibili interazioni microrganismi metaboliti delle piante #agave #coltivazione #microrganismi #em #sostenibilita #succulente

L’agave e le sue proprietà

È un'erbacea perenne succulenta appartenente alle Amarillidacee, originaria dell'America centromeridionale e diffusa lungo le coste del Mediterraneo. Ha un ciuffo basale di grandi foglie carnose e aculeate, al cui centro si erge uno scapo recante all'apice i fiori, raccolti in pannocchie o grappoli. L'agave muore dopo la prima fioritura, che avviene anche a 40 anni … Continua a leggere L’agave e le sue proprietà

Micronaturale: utilizzo dell’Agave Americana in fitoterapia

Sono state riconosciute più di 150 specie di Agave, distribuì nelle Terre alte e semiaride del Messico e dell'America Centrale, presenti oggi anche in zone mediterranee. Sì distingue per le sue grandi foglie basali (lunghe 1 metro o più), carnose appuntite e con i bordi spinosi; se provenienti da climi più freddi le foglie possono … Continua a leggere Micronaturale: utilizzo dell’Agave Americana in fitoterapia

​L’AGAVE AMERICANA COME CICATRIZZANTE E DEPURANTE

Sono riconosciute oltre 150 specie di agave, prevalentemente distribuite in Messico e America Centrale, ma presenti oggi anche nelle regioni mediterranee. Dalle agavi si ricava una fibra molto resistente utilizzata per fabbricare corde o nella costruzione di travi, recinzioni per delimitare, soffitti e tetti. L'AGAVE é il miglior dolcificante naturale, il suo potere dolcificante supera … Continua a leggere ​L’AGAVE AMERICANA COME CICATRIZZANTE E DEPURANTE