Micronaturale: LA COLTIVAZIONE DI BEGONIA SEMPERFLORENS (BRASILE) CON TECNICHE INNOVATIVE

Le Begonie semperflorens sono da annoverare fra le piante più note e diffuse per la formazione di aiuole, di bordi fioriti, per la decorazione di finestre e balconi.

La loro adattabilità a qualsiasi terreno (purché sufficientemente fresco e sciolto) ed a qualsiasi esposizione (dall’ombra al pieno sole) le rende utilissime per il giardiniere, tanto più che numerose varietà sono state create dagli ibridatori con fiori bianchi, rosei o rossi, con fogliame verde lucente o rossastro o bronzato, con portamento nano, medio o assai alto.

È pianta perenne con fusti e foglie succulenti, fiori unisessuali riuniti in cime ascellari. Sì coltiva tuttavia come annuale, seminando tanto in autunno (in condizioni protette) che primavera.
È consigliabile anche la moltiplicazione per talea sul finire dell’estate, con svernamento sotto vetro in piccoli vasi.

Consiglio

Per i semi
Bagnatura con Ema 1% dei semi prima della messa a dimora. Su substrato con MICROCHABA al 10% (granulometria 3-6 mm).

Talea

Bagnatura radicale con humus di lombrico liquido (CLT) 1% in acqua e Gea suolo 1% per 5 minuti in acqua.

Mettere a dimora le talee di begonia con substrato addittivato di MICROCHABA al 15% e bagnare nuovamente con la miscela sopra indicata.

#begonia #coltivazione #zeolitite #microchaba #microrganismi #humus #clt #Ema #Geasuolo #stimolazione #micronaturale #domenicoprisa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...