È un’erbacea perenne originata dall’ibridazione di due varietà note di consolida: il Symphytum asperum e il Symphytum officinale. Può raggiungere 1 m di altezza e si presenta con grandi foglie pelose lanceolate, steli anch’essi pelosi e fiori magenta-rosa. L’apparato radicale della pianta è carnoso ed esteso.
La consolida è comunemente utilizzata in farmaceutica nel trattamento di vari disturbi. Contiene allontoina, un proliferante che accelera i processi di cicatrizzazione.
Le foglie e le radici sono anodine, astringenti, emollienti, espettoranti, emostatiche, refrigeranti, vulnerarie.
Utile in caso di tagli, contusioni, eczema, bene varicose, fratture.
#micronaturale #consolida #fitoterapia #uso #cicatrizzante