Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia degli ammendanti organici nel controllo di malattie causate da patogeni come Fusarium, Phytophthora, Pythium, Rhizoctonia Solani, Sclerotinia spp., Sclerotium spp., Thielaviopsis basicola e Verticillium spp.
I meccanismi che possono controllare i patogeni sono diversi:
– introduzione di Microrganismi antagonisti che controllano i patogeni
– aumento della competizione per le risorse nei confronti degli agenti patogeni
– rilascio di composti fungitossici nella decomposizione di materiale organico
– induzione di resistenza nelle piante ospiti
I materiali organici dal punto di vista della loro origine possono essere classificati in: Compost, residui colturali, torbe, rifiuti organici.
La capacità di contenere le malattie è influenzata dal tipo di materiale organico considerato. I compost e i rifiuti organici sono i materiali che più spesso mostrano capacità soppressive >50%, mentre solo in pochi casi incrementano l’incidenza delle malattie <12%.
La diversità microbica presente nella sostanza organica è in grado di creare un ambiente competitivo che risulta soppressivo per i patogeni.
#micronaturale #ammendanti #controllo #malattie #patogeni #antagonismo #competizione