Ha un fusto eretto tetragono, ramificato alla base, alto cm 50-80; foglie paripennate con stipule grandi, fiori riuniti a grappoli ascellari, bianchi con ali macchiate di nero; legume voluminoso, che diventa nero e coriaceo a maturità; semi piatti, irregolari, di color verde pallido allo stato erbaceo, di colore vario allo secco, radice fittonante con numerosi tubercoli.
Fecondazione autogama; fecondazione incrociata tra specie affini.
La fava è una pianta dai climi temperati, germina a 4-5°C, fiorisce a 8-9°C, matura a 16, resiste al freddo e alla salsedine.
Preferisce terreni argillo-calcarei, profondi, freschi, ricchi di materia organica; non si presta per quelli sciolti.
La concimazione fondamentale è letamica (400 q/ha). Semina ottobre-dicembre per le varietà autunnali, febbraio-marzo per le primaverili. Profondità di semina cm 6-8, nascita dopo 10-12 giorni.
Consiglio
Inserire nel suolo prima della semina 1 kg metro quadro di zeolitite a chabasite ed effettuare due trattamenti con Gea suolo (6 litri su 500 litri d’acqua ettaro).
Spruzzare i semi sera prima della semina con Ema (2% in acqua).
Da quando la pianta raggiunge i 15 cm in poi Gea difesa (8 litri su 500 litri d’acqua ettaro) + chabasite micronizzata 6 kg/ha ogni 12-15 giorni.
#micronaturale #fava #coltivazione #microrganismi #zeolitite #chabasite #geasuolo #Ema