È originaria della Carniola, della Carinzia, della Bosnia e dei Balcani
Rassomiglia alla nostra ape benché sia di questa leggermente più grossa; bruna di aspetto, presenta il corpo ricoperto di numerosi peli grigi e bianchi, che sul torace sembrano argentati. Il suo addome, che termina a punta, appare di colore bluastro e talvolta anche di color cuoio scuro.
Il fuoco e’ grigio. La lunghezza della lingua di quest’ape supera anche quella dell’ape italiana, con la quale ha in comune le dimensioni Delle celle dei favi.
È particolarmente docile, raccoglie poca propoli. La sua deposizione inizia a gennaio per terminare nel tardo autunno. Sciama molto e si difende male dai suoi nemici.
#micronaturale #carnica #apicoltura #caratteristiche