Diverse sono le specie di anemoni, che spontanee nel nostro paese possono decorare con i loro fiori precoci i nostri giardini.
Alcune sono dotate di rizomi e pertanto vanno comprese nelle piante bulbose e rizomatose, come l.A coronaria tanto coltivata per il fiore reciso; tutte hanno comunque radici più o meno ingrossate, foglie molto divise, fiori solitari bianchi, rosei, gialli, azzurri, rossi, caratterizzati dalla moltitudine degli stami.
Alquanto diversa, ed assai importante per il giardinaggio è l. A. JAPONICA, a fioritura estivo-autunnale, considerata a ragione una Delle più belle piante perenni.
Si moltiplica facilmente per divisione, od anche per talea di radici in primavera; cresce bene in suolo leggero, neutro od acido, fresco ed ombreggiato.
Consigli per la coltivazione
Per le talee tenere a bagno gli steli per 10 minuti, in una soluzione di Ema al 5% in acqua.
Porre le talee in un substrato costituito da chabasite 40% , perlite 50%, sabbia 10%. Bagnare ogni settimana con Ema 3%
#micronaturale #microrganismi #Ema #substrato #concia #chabasite