Fattore critico di crescita dei microrganismi è il terreno impiegato: su di esso, si basa infatti, la competitività economica di un dato processo. Accade spesso che siano usati materiali freschi a basso costo come fonti di carbonio, azoto e fosforo, spesso si adoperano idrosilati Vegetali freschi come fonte di carbonio, azoto e fattori di crescita.
Nella formulazione dei terreni di crescita bisogna tenere conto Delle concentrazioni e Delle proporzioni Delle sostanze minerali (in particolare il ferro) e dei fattori di crescita.
Ma quali sono questi componenti?
Carbonio ed energia: melassa, siero di latte, cereali, prodotti agricoli di scarto (pannocchie)
Azoto: liquido macerazione granturco, farina di soia, liquidi animali, ammoniaca e sali di ammonio, nitrati, prodotti solubili di distilleria
Vitamine: preparati freschi di prodotti animali e vegetali
Ferro, sali in tracce: sostanze chimiche inorganiche grezze
Tamponi: carbonati, fosfati
Agenti: alcoli ad alta gradazione
Anti-schiumogeni: siliconi, esteri naturali, lardo o oli vegetali
#microrganismi #componenti #terrenicrescita #batteri #micronaturale