Micronaturale: quali sono i componenti di crescita dei microrganismi usati a livello industriale

Fattore critico di crescita dei microrganismi è il terreno impiegato: su di esso, si basa infatti, la competitività economica di un dato processo. Accade spesso che siano usati materiali freschi a basso costo come fonti di carbonio, azoto e fosforo, spesso si adoperano idrosilati Vegetali freschi come fonte di carbonio, azoto e fattori di crescita. … Continua a leggere Micronaturale: quali sono i componenti di crescita dei microrganismi usati a livello industriale

Pubblicità

Micronaturale: I microrganismi della fillosfera

Una volta si riteneva che l'ambiente della parte aerea di una pianta, detta fillosfera, fosse troppo ostile per supportare una comunità microbica stabile. Le foglie e gli stami sono sottoposti a variazioni, frequenti e rapide, in umidità, esposizione ai raggi Uv e temperatura. Questo si riflette nelle fluttuazioni di materia organica disponibile che potrebbero sostenere … Continua a leggere Micronaturale: I microrganismi della fillosfera

​PERCHÉ UTILIZZARE BACILLUS SUBTILIS E CHE VANTAGGI PUÒ DARE?

È un Batterio appartenente alla microflora del terreno, spesso presente nella zona che circonda le radici delle piante. Si impiega contro la botrite su vite e fragola e contro la monilia Delle drupacee. È attivo anche contro altre crittogame, come la ticchiolatura e il colpo di fuoco batterico. Eseguire i trattamenti nelle ore serali per … Continua a leggere ​PERCHÉ UTILIZZARE BACILLUS SUBTILIS E CHE VANTAGGI PUÒ DARE?