Micronaturale: Stimolazione microbica per la bioestrazione dei metalli dai minerali

La bioestrazione consiste nell’impiego dei microrganismi che ricavano acidi da composti sulfurei ridotti, allo scopo di creare ambienti acidi che solubilizzano metalli desiderati per il recupero.

Con questo metodo si recuperano i metalli dai minerali e dagli scarti minerari, in cui la concentrazione dei metalli è troppo bassa per un’estrazione mediante fusione.

La bioestrazione effettuata mediante popolazioni naturali di specie simili a Leptospirillum, Thiobacillus thiooxidans, e tiobacilli affini permette di recuperare fino al 70% del rame contenuto nei minerali a basso tenore.

Oppure il basidiomicete Phanerochaete chrysosporium in grado di degradare benzene, toluene, etilbenzene, xileni, composti clorurati come il TCE e i triclorofenoli.

#micronaturale #bioestrazione #biodegradazione #batteri #funghi

**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...