Il fitorisanamento ovvero l’uso delle piante allo scopo di stimolare l’estrazione, la degradazione, l’adsorbimento e la stabilizzazione o volatilizzazione, sta diventando una tecnica di biodegradazione sempre più promettente.
Una pianta fornisce nutrienti che permettono al cometabolismo di agire nella zona radicale o rizosfera.
I tipi di fitorisanamento:
Fitoestrazione: uso di piante in grado di accumulare inquinanti per rimuovere i metalli e le sostanze organiche dal suolo concentrandoli in porzioni della pianta recuperabili
Fitodegradazione: piante e Microrganismi associati per degradare inquinanti organici
Rizofiltrazione: radici delle piante per assorbire e adsorbire, gli inquinanti
Fitostabilizzazione: piante per ridurre la biodisponibilità degli inquinanti nell’ambiente
Fitovolatilizzazione: piante per volatilizzare le sostanze inquinanti
#micronaturale #fitoestrazione #microrganismi #fitodepurazione #piante
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************