Test Rosignano Solvay
3 tesi sperimentali di 50 piante ciascuna (blocchi randomizzati)
Tesi
1)Controllo: senza trattamenti e concimazioni
2) Trattato 1: prodotti convenzionali per concimazione e difesa
3) Trattato 2: prodotti MICROBICI, biostimolazione, concimazione naturale e film protettivi naturali
Risultati
La tesi 3 rispetto alla 1 e alla 2 ha evidenziato un incremento significativo della produzione (+19% vs 1), (+11% vs 2).
La tesi 3 ha evidenziato un minore attacco nei confronti della mosca dell’olivo (-22% vs 1), (-13 vs 2).
#micronaturale #olivo #microrganismi #biostimolante #alternative #zeolititi








Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Member of the IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante
Applicazione di microrganismi e biostimolanti in agricoltura
Studio di cactus e succulente dal punto di vista ornamentale, medicinale ed edibile
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico